Il sistema di lastre metalliche grecate Coperall e di lastre metalliche grecate accoppiate ad uno strato in Tessuto-non-Tessuto Coperall TNT, dalle funzioni di copertura e rivestimento, per la protezione dell’edificio e la riduzione della formazione di condensa.
Disponibile nei profili 21, 29, 40 e 40R.
Indicato principalmente per un impiego di tipo industriale e zootecnico.
Le coperture COPERALL LG sono consigliate per applicazioni con una pendenza minima teorica del 7% (da verificare secondo zona climatica e normativa vigente) fino ad una pendenza del 100%. Le lastre della gamma COPERALL LG, inoltre, possono essere collocate su strutture di diverse tipologie: tavolato di legno, laterocemento, strutture metalliche o in calcestruzzo, direttamente su supporto o su correnti in legno o metallici.
Completa la gamma una vasta scelta di accessori che rendono il prodotto un sistema selezionato e garantito.
A differenza di altri produttori, la gamma COPERALL LG offre una vasta quantità di lavorazioni che ne permettono l’utilizzo su diverse tipologie di superfici: rette, curve, a cuspide, a shed, omogenee ed eterogenee. Le opportunità d’impiego sono numerose e la possibilità di personalizzare le lastre in funzione della destinazione d’uso rende i prodotti della gamma COPERALL LG la soluzione ideale e la più versatile.
La modularità delle lastre, la personalizzazione delle lunghezze necessarie, la leggerezza e la precisione di costruzione del prodotto ne permettono un montaggio facile ed intuitivo. Ciò garantisce tempi di posa rapidi, che consentono un risparmio in termini economici e una riduzione degli eventuali rischi di posa errata
L’installazione delle lastre COPERALL LG viene effettuata a secco, senza l’utilizzo di cemento e collanti. Non essendo necessari tempi tecnici per l’asciugatura, il montaggio risulta rapido e preciso. Ciò favorisce una notevole pulizia in cantiere e permette l’immediato utilizzo della struttura riducendo di conseguenza i costi della cantieristica e del noleggio attrezzature
Le lastre della gamma COPERALL LG sono leggere, pesano fino a 10 volte meno di una copertura tradizionale in coppi e circa il 30% in meno di una copertura con membrane bitumepolimero. Esse trovano quindi largo impiego nelle ristrutturazioni edilizie e nelle strutture reticolari, dove le ampie luci d’impiego permettono notevoli risparmi economici.
Le lastre grecate COPERALL-TNT sono progettate con uno strato in Tessuto non Tessuto in poliestere ad alta grammatura in grado di assorbire l’umidità ambientale e di ridurre o azzerare la formazione di condensa superficiale.
Le lastre della gamma COPERALL LG risultano adatte per l’impiego in zone a rischio sismico grazie alla loro leggerezza e al loro sistema di fissaggio, caratteristiche che limitano i carichi sui pilastri e sulle fondazioni delle costruzioni.
Le lastre grecate Copernit possono essere accoppiate in opera in abbinamento ad uno strato isolante adeguato, in modo da coibentare secondo progetto la struttura per ottenere le prestazioni statiche, estetiche e termiche di progetto. In questo caso si avranno grandi vantaggi derivanti dalla versatilità d’impiego e dall’adattabilità alle forme, anche complesse, del sistema proposto.
Le lastre nude COPERALL non sono infiammabili e assicurano ottime performance di resistenza al fuoco (A1 ininfiammabile). Esse sono indicate per tutti gli impieghi pubblici o privati, in cui si rendono necessari materiali ignifughi.
Tra i sistemi per la copertura e la protezione degli edifici, le lastre della gamma COPERALL LG risultano essere la soluzione che garantisce il miglior rapporto qualità prezzo. La facilità e la rapidità di posa, inoltre, contribuiscono a ridurre i costi di applicazione.
La gamma COPERALL LG è composta da materiali naturali, recuperabili e riciclabili, come l’acciaio l’alluminio ed il rame. Non si rende, pertanto, necessario lo smaltimento delle lastre grecate Copernit, anzi in caso di sostituzione, esse rappresentano una risorsa economica nel rispetto dell’ambiente.
Lastre metalliche grecate dalle funzioni di copertura e rivestimento, per la protezione dell’edificio. Disponibili nei profili 21, 29, 40 e 40R.
Lastre metalliche grecate accoppiate ad uno strato in Tessuto-non-Tessuto, dalle funzioni di copertura e rivestimento, per la protezione dell’edificio e la riduzione della formazione di condensa.
Disponibili nei profili 21, 29 e 40.

Angolo α con tacca da 90° a 179° e veletta shed min 100 mm.

Disponibile su Coperall e Coperall-TNT per i profili 21, 29, 40
La fattibilità delle lavorazioni va sempre verificata con l’Ufficio Tecnico Copernit, in funzione delle esigenze specifiche.

Angolo α con tacca da 90° a 179° e veletta shed min 100 mm. Raggio di curvatura min 3,0 m.

Disponibile su Coperall e Coperall-TNT per i profili 29 e 40
La fattibilità delle lavorazioni va sempre verificata con l’Ufficio Tecnico Copernit, in funzione delle esigenze specifiche.

Angolo α con tacca da 90° a 179°, veletta shed min 100 mm e raggio di curvatura min 0,7 m (0,4 m per profilo 40), con microtacche.

Disponibile su Coperall e Coperall-TNT per i profili 21, 29, 40
La fattibilità delle lavorazioni va sempre verificata con l’Ufficio Tecnico Copernit, in funzione delle esigenze specifiche.

Microtacche con raggio di curvatura min 0,7 m (0,4 m per profilo 40). Almeno una estremità avrà sempre un passo minimo di 300 mm e sarà retta.

Disponibile su Coperall e Coperall-TNT per i profili 21, 29, 40
La fattibilità delle lavorazioni va sempre verificata con l’Ufficio Tecnico Copernit, in funzione delle esigenze specifiche.

Raggio di curvatura min 3,0 m.

Disponibile su Coperall e Coperall-TNT per i profili 29 e 40
La fattibilità delle lavorazioni va sempre verificata con l’Ufficio Tecnico Copernit, in funzione delle esigenze specifiche.

Microtacche con raggio di curvatura min 0,7 m (0,4 m per profilo 40). Almeno una estremità avrà sempre un passo minimo di 300 mm e sarà retta.

Disponibile su Coperall e Coperall-TNT per i profili 21, 29, 40
La fattibilità delle lavorazioni va sempre verificata con l’Ufficio Tecnico Copernit, in funzione delle esigenze specifiche.

Maxi tacca con angolo α di piegatura da 179° a 90°

Disponibile su Coperall e Coperall-TNT per i profili 21, 29, 40
La fattibilità delle lavorazioni va sempre verificata con l’Ufficio Tecnico Copernit, in funzione delle esigenze specifiche.

Raggio di curvatura minimo 3,0 m, parti terminali rette lunghezze variabili.

Disponibile su Coperall e Coperall-TNT per i profili 29 e 40
La fattibilità delle lavorazioni va sempre verificata con l’Ufficio Tecnico Copernit, in funzione delle esigenze specifiche.

Raggio di curvatura minimo 3,0 m, parte terminale retta lunghezza variabile.

Disponibile su Coperall e Coperall-TNT per i profili 29 e 40
La fattibilità delle lavorazioni va sempre verificata con l’Ufficio Tecnico Copernit, in funzione delle esigenze specifiche.

Microtacche con raggio di curvatura min 0,7 m (0,4 m per profilo 40). Parte retta terminale con passo min di 300 mm.

Disponibile su Coperall e Coperall-TNT per i profili 21, 29, 40
La fattibilità delle lavorazioni va sempre verificata con l’Ufficio Tecnico Copernit, in funzione delle esigenze specifiche.





















